
Il MU-CH | Museo della Chimica è un museo interattivo e ad alto contenuto esperienziale dedicato alla chimica e alle STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics).
Si trova a Settimo Torinese, in quella che fu la fabbrica di vernici Siva dove lavorò per oltre trent’anni Primo Levi.
Nato dalla volontà del Comune di Settimo Torinese e di Fondazione ECM, è stato ideato e progettato da Gruppo Pleiadi con l’intento di creare un museo immersivo, dove poter sperimentare con mano la chimica in tutti i suoi aspetti.
Attraverso esperienze visive, sensoriali, ludiche ed emozionali sarà possibile apprendere concetti scientifici complessi e stimolare la creatività e la consapevolezza che la scienza è ovunque. Si tratta infatti di un museo di nuova concezione, dove una delle regole fondamentali è “vietato non toccare”: uno spazio dove poter manipolare, osservare, apprendere e conoscere il mondo che ci circonda in chiave chimica, esplorando le proprie potenzialità grazie alla metodologia hands-on.

Poche regole ma ben salde:


Regolamento
Quando entri al MU-CH:
- Puoi consumare cibi o bevande, ma solo negli appositi spazi (es. area snack, sala compleanno e giardino). Ricordati di conferire i rifiuti correttamente e di non lasciarli per terra.
- Si possono introdurre animali, ma solo cani guida per non vedenti e service-dog per assistenza alle persone con disabilità.
- È raccomandato mantenere una condotta appropriata. Evita qualsiasi comportamento che possa mettere in pericolo te o gli altri visitatori/visitatrici (correre all’interno del percorso museale ti può mettere in pericolo!).
- Devi lasciare nel guardaroba ombrelli, zaini e qualsiasi altro oggetto che possa recare danno o compromettere la sicurezza all’interno dei locali del museo.
- Devi tenere la suoneria e l’audio dei tuoi dispositivi mobili a volume basso, o silenzioso. Se devi effettuare una telefonata che potrebbe disturbare gli altri visitatori/visitatrici, esci momentaneamente dal percorso museale avvisando i pilot in sala.
- Lascia sigarette (anche quelle elettroniche) nel guardaroba, perché si può fumare solo all’esterno.
Stay In Touch